Sinusite...

29.04.2025

La sinusite mascellare è un'infiammazione dei seni paranasali situati a livello degli zigomi e della radice del naso.

Sinusite e il mal di denti sono spesso collegati, soprattutto quando l'infiammazione interessa i seni mascellari, che si trovano proprio sopra le radici dei denti superiori (soprattutto premolari e molari).

Ecco come si possono influenzare a vicenda:

1. Sinusite che causa mal di denti

  • Quando i seni mascellari si infiammano (sinusite mascellare), possono esercitare pressione sulle radici dentali, causando dolore che si percepisce come mal di denti.
  • Il dolore è diffuso, non localizzato su un dente solo, e può peggiorare con i cambi di posizione (es. chinandosi).

2. Dente infetto che causa sinusite

  • Un ascesso dentale in un molare superiore può estendersi fino al seno mascellare, causando una sinusite secondaria.
  • In questo caso, la sinusite è un effetto e non la causa.
Sintomo Sinusite Problema dentale
Dolore a più denti Raro
Dolore aumenta abbassando la testa No
Sensibilità a caldo/freddo No
Secrezione nasale No
Gonfiore gengivale localizzato Raro Frequente

Se il dolore ai denti è accompagnato da sintomi di raffreddore o congestione nasale, è probabile che si tratti di sinusite.

Se il dolore è ben localizzato su un dente, è più probabile un problema dentale.

In entrambi i casi, può essere utile una visita da un dentista che valuterà se è un problema odontoiatrico o se bisogna consultare l'otorinolaringoiatra.