Rialzo del Seno Mascellare

Il rialzo del seno mascellare è un intervento di chirurgia orale sempre più comune, soprattutto per chi desidera tornare a sorridere con fiducia grazie a impianti dentali. Ma di cosa si tratta esattamente? E quando è davvero necessario?
Nel tempo, a causa della perdita di denti, infezioni o semplicemente per un'anatomia naturale, l'osso della mascella superiore può diventare troppo sottile per accogliere un impianto dentale. Il seno mascellare — una cavità piena d'aria situata sopra i denti posteriori superiori — può "scendere" e occupare parte dello spazio che prima era occupato dall'osso.
Ecco perché il chirurgo può proporre il rialzo del seno: una procedura che consente di aumentare il volume osseo in quella zona e creare le condizioni ideali per posizionare un impianto stabile e duraturo.
Esistono due principali tecniche:
Rialzo laterale del seno mascellare
- È la tecnica più usata quando l'osso residuo è molto ridotto.
- Il chirurgo crea una piccola "finestra" nella parete laterale del seno.
- La membrana interna viene sollevata e lo spazio sottostante viene riempito con materiale da innesto osseo.
- Dopo un periodo di guarigione (di solito 6-9 mesi), si procede con l'impianto.
Rialzo transcrestale (o mini-invasivo)
- Si utilizza quando c'è ancora una certa quantità di osso disponibile (5-6 mm).
- Si accede al seno mascellare direttamente dal sito in cui verrà inserito l'impianto.
- È meno invasivo e spesso si può inserire l'impianto nello stesso momento.
Che tipo di materiale si usa per l'innesto osseo?
L'osso può provenire da diverse fonti:
- Osso autologo (prelevato dal paziente stesso)
- Osso di origine animale trattato
- Materiali sintetici, sicuri e biocompatibili
La scelta dipende dalla situazione clinica e dalle preferenze del chirurgo e del paziente.
Il post-operatorio è generalmente ben tollerato. È normale avvertire:
- Gonfiore e lieve dolore nei primi giorni
- Piccole ecchimosi (lividi)
- Necessità di evitare sforzi o soffiarsi il naso con forza
Il dentista prescriverà antibiotici, antidolorifici e utili consigli per una guarigione ottimale.
Il rialzo del seno mascellare è una procedura sicura, efficace e fondamentale per chi vuole ricostruire il sorriso con impianti dentali, anche quando l'osso naturale è insufficiente.