1. Aspetto Naturale: Gli impianti dentali sono progettati per assomigliare e funzionare come denti naturali. Possono migliorare l'estetica del sorriso
Blog
Le visite periodiche odontoiatriche sono fondamentali per mantenere una buona salute orale e prevenire problemi più gravi. Ecco alcuni motivi che evidenziano la loro importanza
Le festività natalizie, si sa, sono l'occasione per stare in famiglia, riposarsi ma, soprattutto,
La malocclusione è una condizione in cui i denti superiori e inferiori non si allineano correttamente quando la bocca è chiusa. Questo può portare a una serie di problemi, tra cui difficoltà nella masticazione, dolore muscolare, problemi all'articolazione temporo-mandibolare (ATM) e persino effetti su postura e movimento. Sebbene la malocclusione...
Implantologia
Nel 2024, l'implantologia dentale è una delle pratiche odontoiatriche più avanzate, con una continua evoluzione in termini di tecniche, materiali e tecnologie. Gli impianti dentali sono utilizzati per sostituire i denti mancanti in modo permanente, offrendo soluzioni estetiche e funzionali ottimali. Ecco una panoramica delle tendenze e innovazioni...
Placca di Slavicek
La placca di Slavicek è un dispositivo ortodontico utilizzato principalmente per il trattamento di disordini temporomandibolari (DTM) e disfunzioni dell'articolazione temporomandibolare (ATM). Questi problemi si riferiscono a malfunzionamenti o dolore nell'articolazione che collega la mandibola al cranio, un'area che può essere influenzata da...
La prima visita odontoiatrica è un passaggio fondamentale per mantenere una buona salute orale e per identificare eventuali problemi dentali in modo tempestivo. Durante questa visita, il dentista raccoglie informazioni sullo stato di salute del paziente, esegue un controllo approfondito e pianifica eventuali trattamenti necessari. È un'opportunità...
I sigilli odontoiatrici rappresentano una delle tecniche preventive più efficaci per proteggere i denti, in particolare quelli dei bambini e dei ragazzi, dalla formazione di carie. Questa procedura, relativamente semplice e poco invasiva, viene utilizzata per sigillare i solchi e le fessure dei denti posteriori (molari e premolari), che sono...
Oggi parliamo di gnatologia
La gnatologia è una branca della medicina che studia la funzionalità dell'apparato masticatorio, con particolare attenzione alla relazione tra i denti, le articolazioni temporo-mandibolari (ATM), i muscoli masticatori e la postura della mandibola. Si occupa di identificare e trattare i disturbi legati alla masticazione, come il bruxismo...
Bocca secca: cause e rimedi
Le persone che lamentano questa fastidiosa sensazione sono veramente moltissime e per questo abbiamo pensato che potesse essere utile qualche informazione in più al riguardo.
La sensazione di avere la bocca secca, o poca saliva, è chiamata xerostomia e può provocare non pochi disagi quando chi ne soffre compie le azioni più elementari come parlare,...